Data la buona riuscita della sua prima edizione, che ha attratto più di 3.000 visitatori, FUJIKINA torna ad Arles dall’8 al 12 luglio 2025, presso l’ex École Nationale Supérieure de la Photographie, in rue des Arènes.
FUJIKINA, un evento mondiale dedicato alla fotografia promosso da Fujifilm, è sicuramente un’esperienza unica, con una dimensione artistica considerevole e con workshop, conferenze, passeggiate fotografiche, dimostrazioni e noleggi di prodotti.
Nel 2025, la seconda edizione di FUJIKINA ad Arles esplora il tempo come strumento di sviluppo, unendo archivi fotografici e la scena contemporanea. Questo tema è incarnato in “A World in Color“, un progetto sviluppato in partnership con Magnum Photos, sulla base dei loro archivi fotografici a colori rimasti inattivi per decenni. La mostra presenterà immagini inedite insieme a una serie esclusiva di Gregory Halpern, membro di Magnum Photos. Inoltre, Fujifilm mette in luce le opere artistiche con una serie di mostre, visitabili solo durante la settimana di apertura dell’evento, presentando fotografi emergenti, scelti per il loro stile creativo unico. Una rara opportunità per combinare assieme competenza, creatività, abilità e ispirazione, nel cuore della storia della fotografia.
FUJIKINA ad Arles, un evento per ispirare
FUJIKINA è un evento imperdibile per tutti coloro che sono interessati a comprendere il linguaggio visivo. Mette in mostra il potere della creazione, bilanciando il patrimonio storico con la ricerca tecnologica e artistica, e invita i visitatori a scoprire come l’innovazione di Fujifilm sia al servizio della ricchezza delle storie che raccontano il mondo.
FUJIKINA Arles offre una varietà di conferenze e workshop con fotografi di fama internazionale, che condivideranno le loro storie, tecniche ed esperienze in tutti i campi della creazione fotografica, tra cui ritrattistica, fotogiornalismo, fotografia di strada e in studio e molto altro. Ci saranno anche numerose opportunità per scoprire e conoscere i prodotti del marchio sotto la guida di esperti Fujifilm.
Un programma ricco
Il programma 2024 è riuscito a riunire più di 3.000 persone nell’ex edificio dell’ENSP, che fino ad allora era stato chiuso al pubblico. Nel 2025, Fujifilm offre un programma ancora più ricco che esplora le diverse sfaccettature del tempo e ripensa gli spazi di FUJIKINA per un’esperienza senza precedenti.
Saranno proposte oltre 60 attività, tra cui conferenze stimolanti e letture portfolio di rinomati fotografi e professionisti del settore, servizi fotografici, una serie di workshop e passeggiate fotografiche a tema per le vie della città.
FUJIKINA offre anche l’opportunità di incontrare le figure chiave che hanno plasmato la storia della fotografia, così come i giovani artisti emergenti.
Fujifilm è lieta di essere affiancata da Raymond Depardon, che parlerà degli archivi di Magnum Photos, ora ospitati presso la Médiathèque du Patrimoine de la Photographie. Saranno presenti anche il fotografo di Magnum Gregory Halpern, così come ambassador e amici del marchio, quali Laura Bonnefous, Mathias Zwick, Magali Delporte, Mathias Benguigui, Julien Apruzzese, Jonathan Bertin, Marion Dubier-Clark, Aliocha Boi e Ljubiša Danilović, tra gli altri.
Nell’ambito delle sue attività, FUJIKINA offre una serie di servizi gratuiti per la manutenzione e la scoperta dei prodotti Fujifilm: la pulizia del sensore, tramite il servizio “Check and Clean”, e il noleggio e la prova di fotocamere e obiettivi in loco per comprendere l’identità del marchio. Inoltre, un team di esperti sarà a disposizione per rispondere alle domande dei visitatori, dalle più elementari alle più tecniche, e per supportarli nel loro contatto con il marchio, sia di lunga data sia da poco tempo.
A FUJIKINA Arles, un’esclusiva mostra Magnum
Nel 2025, Magnum Photos ha iniziato la digitalizzazione di oltre 650.000 diapositive a colori, conservate nei suoi archivi, utilizzando la tecnologia large format di FUJIFILM, e in particolare la fotocamera GFX100 II. “A World in Color”, un’iniziativa al tempo stesso storica e di esplorazione, segna una nuova pietra miliare nella lunga collaborazione tra Magnum e Fujifilm.
In tutta Europa, ogni FUJIKINA presenterà un capitolo del progetto, pensato su misura per il Paese ospitante, costruito attorno a un dialogo tra immagini inedite e una nuova serie prodotta di concerto con la tecnologia GFX. Ad Arles, la mostra “A World in Color” sarà esposta per tutta l’estate alla Galerie Arena. Questo quarto capitolo del progetto riunirà immagini inedite della Francia e una nuova serie, scattata con GFX, di Gregory Halpern, ispirata proprio da quelle foto inedite.
Attraverso questa partnership, Fujifilm contribuisce alla produzione fotografica contemporanea e alla conservazione della storia della fotografia, e ciò sottolinea l’impegno a lungo termine per la fotografia. “Sappiamo che stiamo aiutando a preservare un periodo di storia, prima che venga perduto, oltre alla storia della fotografia e dei Paesi visitati dai nostri eventi mondiali di Fujikina” – Kunio Aoyama, General Manager – Fujifilm Europe.
Fujifilm, Major Partner dei Rencontres d’Arles
Per la 56a edizione del festival, Arles accoglierà migliaia di fotografi e appassionati di fotografia attorno a una serie di eventi che combinano il patrimonio fotografico e la scena contemporanea. Come parte del suo impegno a sostenere le storie che narrano il mondo, Fujifilm si unisce a questo programma e rafforza i suoi legami con il festival, già ben stabili in una collaborazione a lungo termine.
Come parte del suo impegno a sostenere le storie che raccontano il mondo, Fujifilm si sta unendo a questo programma e sta rafforzando i suoi legami con il festival – già ben consolidato in una collaborazione a lungo termine. Nel 2024, Fujifilm è stata uno dei principali partner dei corsi di fotografia di Rencontres d’Arles, offrendo una serie di seminari legati al festival. Nel 2025, Fujifilm ha fatto un ulteriore passo avanti organizzando una serie di conferenze a Fujikina in combinazione con Les Rencontres D’Arles, come parte del programma ufficiale per la settimana di apertura.
Riaffermando i suoi legami locali
Sostenendo la ristrutturazione dell’Hôtel Quiqueran de Beaujeu con la sua presenza nel 2024, Fujifilm è stata lieta di diventare uno dei partner privilegiati della città di Arles e di coordinare l’arrivo di Arles Créative, un luogo d’incontro dedicato alle nuove immagini. Quest’anno, questo proposito è stato rinnovato attraverso una partnership con l’Associazione, che consentirà alla struttura di sviluppare e sostenere la scena contemporanea locale.
Il desiderio di sostenere il lavoro creativo, e in particolare i giovani artisti, si concretizza anche in una partnership di lunga data con l’ENSP, come dimostrano una mostra di due ex studenti e una serie di revisioni di portfolio in partnership con la prestigiosa scuola nel cuore del loro ex edificio. Il tema chiave di quest’ultima edizione di FUJIKINA è unire i legami tra il patrimonio fotografico e i nuovi approcci
Un’opportunità per scoprire tutti i nuovi prodotti Fujifilm
- GFX100RF, l’ultima novità del marchio
A FUJIKINA, i visitatori potranno scoprire i lavori di Ambassador internazionali che utilizzano la nuova fotocamera GFX. Documentario, poetico o concettuale, ognuno di loro rivela un’ambizione comune: sfruttare l’eccezionale qualità d’immagine di GFX100RF, grazie al suo sensore da 102 MP di grande formato, progettato per fornire immagini di precisione, profondità e libertà uniche, in un formato compatto.
- La gamma instax™
Per il lancio nel gennaio 2025, instax Wide Evo™ è stata affidata a due fotografi con stili unici, Mathias Benguigui e Jonathan Bertin. Da questa collaborazione resa possibile da Fisheye, è emersa una mostra che riunisce le due visioni creative. Sarà anche l’occasione per scoprire instax mini 41™, l’ultima aggiunta alla gamma. Si noti che Fujifilm, grazie alla presenza del suo rivenditore e partner Photo Ciné Comedie, avrà anche corpi macchina in vendita.
- La soluzione di stampa
Durante la settimana di apertura, i visitatori potranno anche scoprire le possibilità offerte dalla soluzione Fujifilm Print. Ogni partecipante al workshop potrà stampare le immagini che ha scattato e sarà invitato a lasciarle in mostra al pubblico per tutta la settimana nell’area del workshop.
I Partner
Rencontres d’Arles, ENSP, OFFMagnum Photos, WPPPicto, ProfotoCapture One, SmallRig, Eizo, Photo Ciné Comédie
Informazioni
Il programma completo è disponibile sul sito dedicato: https://www.fujifilm-x.com/fr-fr/events/fujikina-arles-2025-en/Discovery Pass – gratuito su registrazione
Premium Pass – a partire da €10 su registrazione
FUJIKINA Arles Hotel Quiqueran de Beaujeu → 16 rue des Arènes Arles → Da martedì 8 luglio a sabato 12 luglio. Aperto con registrazione dalle 10:00 alle 19:00.
Mostra di Magnum Photos “A World in Color” Galerie Arena → 16 rue des Arènes, Arles → Da martedì 8 luglio a domenica 31 agosto.